head_emailseth@tkflow.com
Hai una domanda? Chiamaci: 0086-13817768896

Come funziona una pompa di irrigazione auto-prigione? È migliore una pompa autopruzione?

Come funziona una pompa di irrigazione auto-prigione?

A Pompa di irrigazione autocompativaFunziona utilizzando un design speciale per creare un vuoto che gli consente di attirare l'acqua nella pompa e creare la pressione necessaria per spingere l'acqua attraverso il sistema di irrigazione. Ecco una panoramica di base di come funziona:

1. La pompa ha una camera inizialmente riempita con acqua. Quando la pompa è accesa, la girante all'interno della pompa inizia a ruotare.

2. Mentre la girante ruota, crea una forza centrifuga che spinge l'acqua verso i bordi esterni della camera della pompa.

SPH-2

3. Questo movimento di acqua crea un'area a bassa pressione al centro della camera, che fa disegnare più acqua nella pompa dalla fonte d'acqua.

4. Poiché più acqua viene disegnata nella pompa, riempie la camera e crea la pressione necessaria per spingere l'acqua attraverso il sistema di irrigazione.

5. Una volta che la pompa si è innescata con successo e ha stabilito la pressione necessaria, può continuare a funzionare e fornire acqua al sistema di irrigazione senza la necessità di innescare manuale.

La progettazione autocompativa della pompa gli consente di estrarre automaticamente l'acqua dalla fonte e creare la pressione necessaria per fornire acqua al sistema di irrigazione, rendendola un'opzione conveniente ed efficiente per le applicazioni di irrigazione.

Qual è la differenza traPompa autopruzioneE la pompa non in primo piano?

La differenza principale tra una pompa auto-prigione e una pompa non auto-mantenente risiede nella loro capacità di evacuare l'aria dal tubo di aspirazione e creare l'aspirazione necessaria per iniziare a pompare l'acqua.

Pompa auto-primavera:
- Una pompa autopruzione ha la capacità di evacuare automaticamente l'aria dal tubo di aspirazione e creare un'aspirazione per attirare l'acqua nella pompa.
- È progettato con una camera di innesco speciale o un meccanismo che gli consente di innescare se stessa senza la necessità di un intervento manuale.
- Le pompe autopruzioni sono spesso utilizzate in applicazioni in cui la pompa può essere posizionata sopra la fonte d'acqua o dove potrebbero esserci tasche d'aria nella linea di aspirazione.

Pompa non intatta:
-Una pompa non intatta richiede un priming manuale per rimuovere l'aria dal tubo di aspirazione e creare l'aspirazione necessaria per iniziare a pompare l'acqua.
- Non ha la capacità integrata di innescare automaticamente e può richiedere ulteriori passaggi per rimuovere l'aria dal sistema prima di poter iniziare a pompare l'acqua.
-Le pompe non perforate sono comunemente utilizzate nelle applicazioni in cui la pompa è installata al di sotto della fonte d'acqua e in cui è presente un flusso continuo di acqua per impedire all'aria di entrare nella linea di aspirazione.

La differenza chiave tra una pompa auto-prigione e una pompa non intatta è la loro capacità di rimuovere automaticamente l'aria dalla linea di aspirazione e creare l'aspirazione necessaria per iniziare a pompare l'acqua. Le pompe auto-prime sono progettate per innescare se stesse, mentre le pompe non permanenti richiedono un priming manuale.

È migliore una pompa autopruzione?

Il fatto che una pompa autopruzione sia migliore di una pompa non intatta dipende dall'applicazione specifica e dai requisiti dell'utente. Ecco alcuni fattori da considerare quando si valutano l'idoneità di una pompa auto-prime:

1. Convenienza: le pompe autopruzioni sono generalmente più convenienti da utilizzare in quanto possono rimuovere automaticamente l'aria dalla linea di aspirazione e le sue prime. Questo può essere vantaggioso in situazioni in cui l'adescamento manuale è difficile o poco pratico.

2. Priming iniziale: le pompe autopruzioni eliminano la necessità di innesco manuale, che può risparmiare tempo e fatica durante l'installazione e la manutenzione. Questo può essere particolarmente vantaggioso in posizioni remote o difficili da raggiungere.

3. Gestione dell'aria: le pompe autopruzioni sono progettate per gestire le miscele di aria e acqua, rendendole adatte per applicazioni in cui l'aria può essere presente nella linea di aspirazione.

4. Specifiche dell'applicazione: le pompe non perforate possono essere più adatte per applicazioni continue a flusso alto in cui la pompa è installata al di sotto della fonte d'acqua e l'ingresso dell'aria è minimo.

5. Costo e complessità: le pompe autoproclamatrici possono essere più complesse e potenzialmente più costose delle pompe non permanenti, quindi il costo e la complessità del sistema dovrebbero essere presi in considerazione.

La scelta tra una pompa autopruzione e una pompa non intatta dipende dai requisiti specifici del sistema di irrigazione, dalla posizione di installazione e dalle preferenze dell'utente. Entrambi i tipi di pompe hanno i propri vantaggi e limitazioni e la decisione dovrebbe essere basata sulle esigenze specifiche dell'applicazione.


Tempo post: lug-08-2024