Che cosa è una pompa centrifuga monostadio?
Una pompa centrifuga monostadio è caratterizzata da una singola girante che ruota su un albero all'interno di un corpo pompa, progettato per generare un flusso di fluido quando azionato da un motore. Sono comunemente utilizzate in diverse applicazioni grazie alla loro semplicità ed efficacia.

Le pompe centrifughe orizzontali monostadio ad aspirazione assiale della serie LDP sono realizzate migliorando la progettazione delle pompe centrifughe orizzontali della serie NT dell'azienda ALLWEILER PUMPS, con parametri di prestazione identici a quelli della serie NT e conformi ai requisiti della norma ISO2858.
1. Struttura compatta. Queste pompe di serie hanno una struttura orizzontale, un aspetto gradevole e occupano meno spazio.
2. Funzionamento stabile, bassa rumorosità, elevata concentricità del gruppo. La frizione viene utilizzata per collegare pompa e motore, garantendo alla girante un buon equilibrio tra movimento e riposo, con conseguente assenza di vibrazioni durante il funzionamento e miglioramento dell'ambiente di utilizzo.
3. Nessuna perdita. Per la tenuta dell'albero vengono utilizzati una lega di carburo antisettico e una guarnizione di tenuta meccanica.
4. Servizio comodo. La manutenzione può essere effettuata facilmente senza dover rimuovere alcuna tubazione grazie alla struttura "backdoor".
Applicazioni delle pompe centrifughe monostadio
Le pompe centrifughe monostadio ad aspirazione assiale sono comunemente utilizzate in varie applicazioni, tra cui l'approvvigionamento idrico, i processi industriali di aumento della pressione e trasferimento di liquidi, la ventilazione, l'aria condizionata, il riscaldamento e l'irrigazione agricola.
Definizione di pompa multistadio
Una pompa multistadio è un tipo di pompa che contiene più giranti (o stadi) disposte in serie all'interno di un unico corpo. Ogni girante aggiunge energia al fluido, consentendo alla pompa di generare pressioni più elevate rispetto a una pompa monostadio.

Pompe centrifughe verticali multistadio ad alta pressione GDLF in acciaio inossidabile montate con un motore standard, l'albero motore è collegato, tramite la sede del motore, direttamente all'albero della pompa con una frizione, sia il corpo a prova di pressione che i componenti di passaggio del flusso sono fissati tra la sede del motore e la sezione di ingresso e uscita dell'acqua con bulloni a barra di trazione e sia l'ingresso che l'uscita dell'acqua della pompa sono posizionati su una linea del fondo della pompa; e le pompe possono essere dotate di una protezione intelligente, in caso di necessità, per proteggerle efficacemente da movimenti a secco, mancanza di fase, sovraccarico ecc.
Vantaggio del prodotto
1. Struttura compatta2. Leggero
3. Alta efficienza4. Buona qualità per una lunga durata
Dove vengono utilizzate le pompe multistadio?
Le pompe multistadio vengono utilizzate per il trasferimento di liquidi che richiedono elevata pressione, tra cui applicazioni nel trattamento delle acque e delle acque reflue, nell'irrigazione, nei processi industriali e nei sistemi di riscaldamento e raffreddamento.
Qual è la differenza tra una pompa monostadio e una pompa multistadio?
La differenza principale tramonostadiopompe centrifugheEpompe centrifughe multistadioè il numero di giranti, che nella terminologia del settore delle pompe centrifughe industriali viene definito numero di stadi. Come suggerisce il nome, una pompa monostadio ha una sola girante, mentre una pompa multistadio ne ha due o più.
Una pompa centrifuga multistadio funziona alimentando una girante nella girante successiva. Man mano che il liquido si sposta da una girante all'altra, la pressione aumenta mantenendo invariata la portata. Il numero di giranti necessarie dipende dalla pressione di mandata richiesta. Le giranti multiple di una pompa multistadio sono installate sullo stesso albero e ruotano, in modo sostanzialmente simile alle pompe singole. Una pompa centrifuga multistadio può essere considerata come la somma di una pompa monostadio.
Poiché le pompe multistadio si affidano a più giranti per distribuire la pressione e generare carichi, possono generare maggiore potenza e pressione più elevate con motori più piccoli, il che le rende più efficienti dal punto di vista energetico.
Qual è la scelta migliore?
La scelta del tipo di pompa dell'acqua migliore dipende principalmente dai dati operativi in loco e dalle esigenze effettive. Scegli unapompa monostadioo una pompa multistadio in base all'altezza della prevalenza. Se è possibile utilizzare sia pompe monostadio che multistadio, è preferibile optare per le pompe monostadio. Rispetto alle pompe multistadio con strutture complesse, elevati costi di manutenzione e installazione difficoltosa, i vantaggi di una pompa monostadio sono evidenti. La pompa monostadio ha una struttura semplice, un volume ridotto, un funzionamento stabile ed è di facile manutenzione.
Data di pubblicazione: 25-11-2024